
Samsung fornisce al mercato da tempo lo stesso modello, ma in versioni diverse, con e senza supporto 5G. Tali dispositivi spesso differiscono non solo per le piattaforme, ma anche per gli schermi e le fotocamere. A quanto pare, Redmi ha deciso di adottare una strategia simile: il 26 gennaio l'azienda, insieme a Redmi Note 11 Pro 5G, introdurrà Redmi Note 11 Pro 4G. Entrambi i modelli sono per il mercato globale.
Se la versione 5G ottiene lo Snapdragon 690, il Redmi Note 11 Pro 4G utilizzerà il SoC MediaTek Helio G96. Redmi Note 11 Pro 5G ha una fotocamera con sensori da 108, 8 e 2 megapixel, mentre Redmi Note 11 Pro 4G avrà un altro sensore aggiuntivo da 2 megapixel.
Redmi Note 11 Pro 4G dispone anche di uno schermo AMOLED Full HD+ da 6,6 pollici a 120 Hz, una batteria da 5000 mAh con supporto per la ricarica rapida da 67 W, 6-8 GB di RAM LPDDR4X e 64-128 GB di memoria flash UFS2.2. La fotocamera frontale utilizzerà un sensore da 16 MP. La piattaforma software è Android 11 con interfaccia MIUI 13.