
Il database della suite di test Geekbench ha nuovi risultati dai test delle prestazioni dell'Apple M2 - sia il processore che le parti grafiche. Rispetto all'M1, c'è un ulteriore aumento delle prestazioni nei carichi di lavoro single-core e multi-core. Tuttavia, è più evidente nelle attività che coinvolgono la GPU.
Nel test single-core, l'Apple M2, che girava a 3,49 GHz, è riuscito a segnare 1919 punti, mentre nel test multi-core il risultato è stato di 8928 punti. Nei test è stato utilizzato un dispositivo con 16 GB di RAM unificata LPDDR5.
Per fare un confronto, un laptop con M1 ha ottenuto 1720 punti in un test single-core e 7474 "pappagalli" in un test multi-core. Cioè, l'aumento è stato rispettivamente del 12% e del 19%.
Ma il test grafico nel benchmark Metal ha mostrato 30627 punti per il sottosistema video M2, mentre l'M1 aveva solo 20440 punti, una differenza di circa il 50%. È possibile che il miglioramento delle prestazioni derivi dall'uso da parte di Apple di una RAM unificata più veloce. Il suo throughput dichiarato è di 100 GB / s.
Inoltre, il SoC M1 è stato prodotto utilizzando la tecnologia di processo a 5 nm di prima generazione e l'M2 è stata la seconda generazione.
In precedenza, Apple ha introdotto MacBook Air e MacBook Pro, basati su nuovi processori.